Masseria Lupoli

Un'antica masseria in Puglia, nel territorio delle "Cento Masserie" di Crispiano

Masseria Lupoli

Come raggiungerci

Indirizzo: Strada Provinciale n. 72, Orimini Grottaglie, 74012 Crispiano (TA)

Visualizza su Google Maps

Informazioni utili

La Masseria Lupoli è il cuore pulsante di un’azienda agricola specializzata nella coltivazione dell’olivo. Situata a Crispiano, a 234 metri sul livello del mare, offre uno spettacolare panorama sulle Murge, che raggiungono i 399 metri di altitudine.

Gli ulivi sono una testimonianza vivente della storia, con alcuni esemplari che risalgono al 1733. La varietà predominante è l’olearola, con l’imponente "Barone", che domina tra gli alberi.

Ulivi secolari

Museo della civiltà contadina

Nell’antica torre e nei locali al piano terra, il Museo racconta la vita rurale: dalla cucina tradizionale agli antichi strumenti e tecniche agricole.

L’archivio storico del Museo offre un vero e proprio viaggio nel tempo.

Museo della Civiltà Contadina

Cenni storici

Il Museo della civiltà contadina è stato fondato nel 1967 da Edmondo Perrone (1905–1992), con l’obiettivo di preservare il patrimonio agricolo in un’epoca di rapidi cambiamenti. Oggi è curato dal figlio, Luigi Perrone, attuale proprietario della Masseria, e continua a raccontare la storia del territorio.

Contatti

Scrivici su WhatsApp: +39 339 6810362

Email: info@masserialupoli.eu

Visite su appuntamento. Ingresso gratuito.

Lascia la tua opinione

Lascia una recensione su Google: ci aiuterai a crescere e a farci conoscere.

Lascia una recensione ⭐
WhatsApp